• Blog
Il caffè verde
Scoprilo

Tipi di caffè espresso in vendita

3/3/2016

0 Comments

 
Il caffè delle torrefazioni di caffè miscela arabica oggi è uno dei prodotti più utilizzati da milioni di persone in tutto il mondo.
in Italia è quasi un rito quotidiano che si deve sempre rispettare e infatti quasi nessuno può fare a meno di bere almeno una volta al giorno una buona tazzina di caffè espresso delle torrefazioni di caffè miscela arabica.
Oggi anche online ci sono portali e commerce dedicati alla vendita di caffè.

Quando si sceglie il caffè certo non è una  cosa da  far così su due piedi, ognuno ha una miscela preferita che ama sorseggiare assaporandone con calma tutti gli aromi e il gusto intenso che racchiude.
Quindi i produttori di caffè si sono specializzati nella tostatura di varie miscele che incontrano maggiormente il gusto degli utenti come la miscela arabica, la miscela etiopica, robusta e altre ancora.
Anche per chi non ama il gusto troppo forte del caffè espresso delle torrefazioni di caffè miscela arabica c'è oggi una valida alternativa con il caffè decaffeinato che comunque non perde tute le caratteristiche peculiari e organolettiche del caffè anche se gli viene tolta la caffeina.

Infatti il caffè decaffeinato è un tipo di caffè a cui viene tolta dai chicchi la caffeina quasi del tutto e quello che rimane è praticamente irrilevante. Quindi anche chi ha problemi di salute e non può assumere caffeina può però tranquillamente gustare il suo caffè decaffeinato quotidiano senza timori.
I metodi di decaffeinizzazione sono molti ma si basano essenzialmente su due metodologie fondamentali ovvero tramite acqua e tramite solventi chimici.
Il metodo ad acqua sarebbe maggiormente consigliato perchè molti dicono che i solventi sono cancerogeni anche se è vero che attraverso i vari procedimenti essi vengono lavati via completamente dal chicco che quindi non ne conserva nemmeno in parte.

Per chi poi vuole provare un tipo di caffè di Idealcaffe.it  che ha effetti benefici sulla salute può provare il caffè verde, detto così dal colore dei suoi chicchi che sono verdi perchè crudi infatti questo caffè non viene tostato e mantiene tutte le caratteristiche del chicco al naturale.
Insomma il mondo del caffè è vastissimo e ce n'è davvero per tutti i gusti e le preferenze, e voi che caffè bevete?
0 Comments

Il caffè verde è davvero utile per dimagrire?

3/2/2016

0 Comments

 
Picture















Nella lunga lista dei vari prodotti naturali che sembrano far dimagrire e bruciare i grassi in eccesso, è stato aggiunto di recente anche il caffè verde. Ma che cos'è? Il caffè verde si caratterizza subito per il suo colore verde smeraldo, ma non si tratta di una varietà particolare, atipica, è un semplice chicco di caffè crudo, non tostato, che non ha subito quindi il processo di torrefazione.
La torrefazione, oltre a far assumere al chicco il colore marrone scuro, modifica molte proprietà del seme, tra cui la quantità e la qualità della caffeina.
La quantità di caffeina contenuta nel caffè verde è minore rispetto a quello classico, proprio per l'assenza del processo di torrefazione.
Inoltre questa caffeina, legata all'acido clorogenico, viene assorbita in modo più lento, rimanendo quindi in circolo per più tempo.
Anche la quantità di polifenoli contenuta nei chicchi verdi è maggiore rispetto al seme torrefatto.
Un'altra differenza rispetto al caffè tradizionale, risiede nella quantità di vitamine e sali minerali che nei chicchi verdi risultano essere più abbondanti proprio per non essere tostati.
Un ulteriore aspetto importante è il valore del pH. Il pH misura l'acidità o basicità di una bevanda.
Nel caffè verde questo valore è più alto rispetto al chicco tradizionale, questo significa che il caffè non tostato è meno acido, e produce un effetto meno dannoso a livello gastrico.
Secondo diversi studi poi il caffè verde consentirebbe agli zuccheri e i grassi ingeriti di essere trasformati più velocemente in energia per i muscoli.
Però come ben tutti sappiamo, non esistono prodotti naturali in grado di far dimagrire in poco tempo. Solo con una dieta sana e un regolare esercizio fisico si può perdere peso in modo efficace. Esistono però certi prodotti e cibi naturali, tra cui appunto il caffè verde, che associati ad una dieta dimagrante sana ed equilibrata possono avere effetti benefici per l'organismo.
Il caffè verde apporta molti benefici per il corpo e la mente.
È ricco di omega 3, omega 6 e di metilxantine, che ha un effetto di riduzione dell'assorbimento dei grassi. Presenta un'azione antiossidante e antinfiammatoria, aiuta il metabolismo e ne velocizza l'attività, e permette inoltre di ridurre il colesterolo e regolare la pressione.
Ma non è tutto, giova anche alla pelle e ai capelli ed inoltre è un buon alleato contro lo stess.
Come si consuma il caffè verde? Si prepara e si consuma come il normale caffè.
Si può trovare nel formato di bustine solubili, capsule o semi.
In quest'ultimo caso i semi vanno ridotti in polvere attraverso l'utilizzo di un mortaio ed immersi in acqua bollente (la temperatura ideale è di circa 80°C). Si lascia in infusione per qualche minuto e poi si filtra il tutto in una tazza. Le bustine o le capsule sono invece di più facile ed immediato utilizzo.
Per quanto riguarda le controindicazioni, non ci sono rischi o pericoli se ci si attiene alle dosi giornaliere consigliate. È sicuramente sconsigliato l'uso ai bambini e alle donne in gravidanza.

0 Comments

Pregi del caffè verde

1/22/2016

0 Comments

 
Il caffè verde è in pratica il classico caffè (Coffea Arabica) ma crudo e  per via del colore dei suoi chicchi è detto verde.

Infatti nella torrefazione,il chicco diventa  colore marrone e vanno perse anche molte  proprietà benefiche e caratteristiche nutrizionali tra cui quella di favorire la  perdita di peso e bruciare i grassi.

Infatti crudo il caffè è un antiossidante, aiuta a dimagrire, è stimolante.
 
I semi quindi qui vengono semplicemente essiccati, e non tostati e torrefatti.

Si distingue dal tradizionale caffè tostato e anche se tutti e due i caffè contengono caffeina  l'essiccazione permette di mantenere  l'acido clorogenico, che viene invece distrutto dalla tostatura che è quello considerato in grado di bruciare i grassi e gli zuccheri e trasformarli più velocemente in energia  e quindi eliminare piàù velocemente i depositi adiposi e oltre a questa sostanza il caffè verde contiene anche acido ferulico, acido tannico, acido quinico, vitamine del gruppo B, minerali e polifenoli.

Il caffè verde ha anche un PH intorno a 5,  e il caffè torrefatto è invece molto più acido (3-3,5 ph).

In realtà non fa dimagrire ma aiuta il metabolismo  e  ne velocizza l'attività  , bisogna però sempre inserirlo in un giusto contesto dietetico e seguire una dieta varia e bilanciata  e fare  sano sport.

Il caffè verde si prepara  come il caffè solubile, e si trova anche sottoforma di tavolette, di estratti e capsule , ci sono anche i semi verdi crudi  qualità arabica che vanno consumati dopo averli ridotti in polvere, messi in un pentolino con acqua bollente, lasciati qualche minuto in infusione e fitrati per berli  come una tisana.
0 Comments

Qualità del caffè verde

1/22/2016

0 Comments

 
Il caffè verde è chiamato così per via del colore dei suoi chicchi che sono appunto verdognoli.
Non è una varietà di caffè ma è semplicemente  il normale caffè (Coffea Arabica) ma crudo,   non tostato.
Durante la torrefazione,il chcco diventa del suo cartteristico colore marrone ma col calore vanno perse molte  proprietà benefiche del caffè tra cui quella di favorire  perdita di peso e bruciare i grassi.

Secondo diversi studiosi, grazie a questo alimento   zuccheri e grassi  verrebbero trasformati più velocemente in energia  e i depositi adiposi  bruciati più rapidamente. tutto ciò  grazie all'azione di specficici antiossidanti (tra cui spicca l'acido clorogenico) che sono abbondanti nel chicco di  caffè verde.

In realtà questo non fa dimagrire ma aiuta la funzione metabolica del corpo e quindi ne velocizza l'attività però non si dimagrisce certo dei chili di troppo solo bevendo caffè verde, bisogna sempre seguire una dieta varia e bilanciata con un nutrizionista e fare del sano sport.

Questo prodotto inserito però nel giusto contesto dietetico può essere un ottimo aiuto per una dieta dimagrante sana ed equilibrata.  
Il caffè verde si prepara  come un caffè solubile, ma si trova anche sottoforma di tavolette, di estratti e capsule e di semi verdi crudi  di qualità arabica che vanno consumati dopo averli pestati e ridotti in polvere, messi in acqua bollente, lasciati in infusione e fitrati per bere l'acqua così ottenuta come fosse una tisana.
 



0 Comments

November 17th, 2015

11/17/2015

 

Qualità del caffè verde

11/17/2015

0 Comments

 
L’estratto di caffè verde spesso viene proposto come dimagrante. Questo non è propriamente vero, infatti il caffè verde  contiene   acido clorogenico una sostanza che aiuta il metabolismo nella sua funzione di brucia grassi, ma non a livello tale da essere riconosciuta come sostanza dimagrante efficace nella perdita del peso

Sicuramente questo tipo di caffè può dare un aiuto al metabolismo nelle sue funzioni ma non è un dimagrante nel vero senso del termine.

Si sa infatti che per perdere il peso eccessivo non ci sono particolari alimenti o integratori in grado di farci bruciare  grassi o calorie. Per dimagrire  bisogna  riequilibrare la dieta e fare tanto più esercizio fisico. Eventuali altri elementi possono aiutare il nostro metabolismo a metabolizzare più velocemente ma non sono però sostanze che fanno dimagrire di per sè.

Quindi chiunque voglia perdere peso innanzitutto deve consultarsi con un medico dietista di fiducia che possa creare una dieta personalizzata ma non solo, anche le abitudini di vita creano un sovvrappeso, come la vita sedentaria e mangiare in modo disordinato e magari cibi ricchi di grassi e non fare movimento.

Allora si deve seguire una dieta sana ed equilibrata e soprattutto cambiare abitudini, muoversi e fare esercizio fisico quotidiano, questo è il trucco per potere perdere peso ma sopratutto potere riavvicinarsi a una vita sana e alla propria  forma fisica corretta ritrovando il proprio benessere giorno per giorno.
0 Comments

Produttori e torrefattori di caffè

10/19/2015

0 Comments

 
La pianta del caffè apparteine al genere Coffea (Rubiaceae), misura anche alcuni metri di altezza e si sviluppa bene nelle zone tropicali del pianeta ad un’altitudine tra i 200 e i 2.000  m.
La raccolta delle bacche del caffè deve svolgersi all' altezza di circa a 2 metri,ed è molto importante effettuare la giusta  potatura. La pianta del caffè vive in  armonia con altre piante da frutto, legno o leguminose e vive bene all'ombra e gli alberi da ombra richiedono interventi periodici di potatura per mantenee ombra regolare sulla pianta del caffè e proteggerla.
All'interno del genere Coffea ci sono molte specie, e le più diffuse per il caffè in comercio sono   arabica e robusta.
Il caffè è una delle bevande più apprezzate in vari paesi del mondo. Numerose sono le leggende sulla sua origine. Tra tutte, la più conosciuta è quella di un pastore etiope che, portando   le sue capre al pascolo si accorse che dopo che una di queste mangiò delle bacche inizio a correre con molta energia. DA qui si inziò a conoscere le proprietà della pianta del caffè. L'origine geografica del caffè oggi in ogni caso sembra corrispondere a una delle zone che presenta maggior concentrazione di produttori di caffè e  torrefazione di tale bevanda.
A fianco all'Etiopia, tra i maggiori produttori ci sono Camerun, Repubblica del Centro Africa, Congo, Nigeria, Kenya. Insieme anche gli stati del Sud-America, per via delle condizioni climatiche adatte riescono a ricoprire la quasi totalità di produzione di caffè di tutto il mondo.
Brasile, Colombia, Costa Rica e Bolivia e i paesi africani costituiscono  l''Associazione dei Paesi Produttori di Caffè', APPC, fondata nel 1993. Tale associazione è stata istituita per far fronte ad un prezzo di mercato del caffè troppo basso. Il paese  principale appartenente all'APPC è il Brasile che produce quella che viene definita la qualità Arabica. Coltivata in quantità enormi   negli altopiani ad un'altitudine tra i 200 e i 1000 metri s.l.m, riesce a ricoprire la quasi totalità   globale di richiesta del caffè.
Un altro stato tra i maggiori produttori di caffè è l'India. Dal gusto particolarmente delicato il caffè indiano Malabar viene coltivato ad altitudini  elevate, tra i 900 e i 1800 metri s.l.m., che rendono unico il caffè di questa zona.

0 Comments

Caffè verde e proprietà

9/29/2015

0 Comments

 
Il caffè verde è un  caffè che appartiene alla  qualità arabica ma  non è tostato: secondo diverse ricerche internazionali, è risultato che questo tipo di caffè ha vari benefici sulla salute e influisce sulla perdita di peso, anche se in quest’ultimo caso ci sono ancora pareri discordanti.

A quello che si sa oggi questo tipo di caffè ha un alto contenuto di una sostanza detta acido clorogenico in grado di ridurre l’assorbimento degli zuccheri da parte dell'organismo e quindi riesce a velocizzare il metabolismo dei grassi in particolare, e permette di dimagrire più velocemente e per questo  è considerato l' ideale alleato in una dieta dimagrante.

Il chicco del caffè verde contiene anche polifenoli, sostanze dalle proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie, che  aiutano il corpo a eliminare i radicali liberi che sono quelli che creano danni alle cellule portandone all'invecchiamento e permette anche di abbassare la pressione sanguigna,  come le bacche di goji.

Il suo estratto ha infatti basso contenuto di caffeina al contrario del caffè normale che è uno stimolante e per questo può esser bevuto spesso e in dosi maggiori rispetto al caffè tradizionale.  

L’acido clorogenico   aiuta, secondo gli esperti, a riequilibrare anche la glicemia nel sangue, quindi aiuta i diabetici e poi riesce  ad accelerare il metabolismo bruciando più grassi. Quindi chi lo assume va ad ostacolare l’aumento di peso. Però  quando si tratta di perdere peso, bisogna anche seguire una corretta dieta  e un giusto esercizio fisico e solo il caffè verde non basta per raggiungere il proprio peso-forma.

Il caffè verde oggi è in vendita  in molti negozi specializzati anche on line per prodotti d’importazione, e anche in erboristeria o nei negozi  biologici. Si può preparare il  caffè verde  comprando i semi verdi (e non tostati), e poi pestandoli in un mortaio si riducono in polvere, e   immergendo questa polvere ottenuta in un recipiente pieno d’acqua a temperatura di almeno 80 gradi si può preparare il caffè in casa. Poi si deve lasciarlo in infusione per qualche minuto proprio come per la tisana, filtrarlo e infine berlo.
0 Comments

I chicchi di caffè verde

8/11/2015

0 Comments

 


I chicchi di caffè verde   sono  chicchi di caffè che non sono ancora stati tostati. Il processo di tostatura riduce infatti la quantità di acido clorogenico,e i chicchi di caffè verde quindi hanno un maggior livello di acido clorogenico rispetto a quelli normali  .

L’acido clorogenico presenta nel caffè verde porta numerosi benefici per la salute, per curare ad esempio le malattie cardiache, il diabete, la perdita di peso.

Per quanto riguarda la pressione alta, i chicchi di caffè verde potrebbero influenzare i vasi sanguigni per fare si che la pressione sanguigna si riduca.

Alcune ricerche hanno dimostrato che le persone che soffrono di lieve pressione alta bevendo un estratto di caffè verde  con un dosaggio di 93 mg al giorno o 185 mg al giorno,si è notato che hanno abbassata la pressione  alta dopo 28 giorni di trattamento.to

Per la perdita di peso,invece, l’acido clorogenico presente nel caffè verde aiuta il metabolismo nella digestione dello zucchero  . Alcune ricerche hanno dimostrato che infatti assumere   estratto di caffè verde  con un dosaggio di 80-200 mg ogni giorno può causare una perdita di peso abbastanza modesta in   12 settimane.

Tuttavia,   la ricerca è preventiva ma  non ci sono prove tangibili e sufficienti sulla sua efficacia per curare ad esempio malattie come il morbo di Alzheimer, il diabete di tipo 2 e  le infezioni.

I chicchi di caffè verde vengono trasformati per togliere la polpa senza intaccare  la superficie esterna.
Quando sono maturi i chicchi hanno un colore simile al marrone o  giallo/rossastro e contengono parti volatili come la caffeina, che scoraggiano molti insetti e animali dal cibarsene e inoltre contribuiscono a dare il caratteristico sapore al caffè quando vengono tostati.

Composti azotati non volatili, come  alcaloidi, trigonellina, proteine e aminoacidi, e carboidrati, sono di grande importanza per produrre il caffè verde, che oggi viene anche venduto come integratore alimentare per purificare l'organismo ed è stato clinicamente studiato   per le sue proprietà lipolitiche.
0 Comments

August 11th, 2015

8/11/2015

0 Comments

 
0 Comments
<<Previous
    Dieta al caffè verde
    Caffè verde: come
    Come bere il caffè
    Il caffè tradizionale
    L'inchiesta: bar e caffè

    Archives

    March 2016
    January 2016
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    August 2013

    RSS Feed

    Copyright

    MG Web Solutions Sas - soluzione web 360° - 
    P.I. 03954910273
Powered by Create your own unique website with customizable templates.